top of page
Ecco una raccolta di fun facts sul caffè, curiosità e aneddoti interessanti legati a questa bevanda amata in tutto il mondo

Il caffè come "bevanda del diavolo"
Nel XVII secolo, il caffè fu soprannominato "bevanda del diavolo" da alcuni religiosi europei. Tuttavia, Papa Clemente VIII, dopo averlo assaggiato, lo benedisse scherzosamente, dichiarando che sarebbe stato un peccato riservarlo ai non cristiani. Questo gesto contribuì a diffonderne la popolarità in Europa.

Il caffè più costoso al mondo
Il Kopi Luwak, proveniente dall’Indonesia, è uno dei caffè più costosi al mondo. La particolarità? È prodotto da chicchi di caffè ingeriti, digeriti e successivamente espulsi dallo zibetto, un piccolo mammifero. Questo processo dona ai chicchi un sapore unico… e un prezzo che può superare i 1.000 euro al chilo!

Il caffè e la produttività
Si dice che l’autore francese Honoré de Balzac consumasse fino a 50 tazze di caffè al giorno per alimentare la sua produttività. Ha descritto dettagliatamente il suo "rapporto" con il caffè nei suoi scritti.

Il chicco di caffè non è un vero chicco
Ciò che chiamiamo "chicco di caffè" è in realtà il seme di una bacca. Queste bacche crescono su alberi o arbusti di caffè e vengono raccolte, lavorate e tostate per ottenere il caffè che conosciamo.

Il caffè "turco" è patrimonio UNESCO
Il tradizionale caffè turco, famoso per il suo gusto forte e la preparazione in un bricco di rame chiamato cezve, è stato riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

La prima webcam della storia… per il caffè
La primissima webcam al mondo fu installata all’Università di Cambridge nel 1991 per monitorare il livello di una caffettiera. I ricercatori potevano così controllare a distanza se c’era ancora caffè, evitando viaggi inutili!

Il paese che consuma più caffè
La Finlandia detiene il record mondiale di consumo di caffè pro capite. Ogni finlandese beve in media 12 kg di caffè all’anno. Gli abitanti amano particolarmente il caffè leggero, servito spesso durante le pause sociali chiamate "kahvitauko".

Gli astronauti hanno il loro caffè speciale
Gli astronauti bevono una versione modificata del caffè chiamata space espresso, servita in una speciale "tazzina" anti-gravità. Questa invenzione è stata sviluppata per consentire agli astronauti di gustare un espresso autentico anche nello spazio.

Il caffè decaffeinato… non è senza caffeina
Sorpresa: il caffè decaffeinato contiene ancora una piccola quantità di caffeina. Una tazza di deca può contenere tra 2 e 5 milligrammi di caffeina, a seconda del metodo di estrazione utilizzato.
bottom of page